ha radici lontane, da quattro generazioni siamo appassionati all’arte del pane e della pasticceria
La nostra storia
La tradizione della pasticceria Rodò affonda le sue radici nel lontano 1925, quando il papà di Rodolfo Susi, Nicola Susi, avviò l’attività da panettiere a Fossacesia, un incantevole paese sulla costa dei trabocchi.
L’arte del pane e della pasticceria è stata tramandata di generazione in generazione, giungendo fino ai giorni nostri. Attualmente l’attività affettuosamente battezzata col diminutivo di Rodolfo “Rodò”, è custodita con amore, da tre dei suoi quattro figli: Gianpiero, Sabrina ed Erika che lavorano instancabilmente insieme alla signora Enza, la loro mamma e al loro affidabile staff.


L’artigianalità nel senso più autentico
Chiudete gli occhi e immaginate di entrare nel nostro laboratorio: c’è solo un’ impastatrice, poi ogni processo produttivo è affidato solo alle nostre mani, senza l’ausilio di nessun macchinario, perché il sapore della nostra storia e del made in Italy è un sapore che nasce dal sapere delle mani, quello che ci hanno insegnato le nostre nonne.
Le ricette di una volta, i sapori che ci hanno accompagnato nell’infanzia, nei giorni di festa tornano a vivere e a profumare le nostre vite.
Mandorle, cioccolato, marmellate, biscotti… Tutto ciò che vogliamo portare a voi è il sapore delle ricette e dell’amore nel realizzarle.